Nel corrente anno scolastico il progetto Studente-Atleta approda, per la prima volta, all’Esame di Stato conclusivo del percorso di studi della scuola secondaria di secondo grado. Tale progetto, destinato a studenti-atleti di alto livello, ha un ruolo molto importante nel nostro Istituto che per sua natura valorizza le eccellenze nei diversi campi che lo caratterizzano.
Il campione è colui che sceglie di vivere principalmente di sport per i preziosi valori che questo insegna.
Tra le attività formative, educative e inclusive riconducibili ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento e al monte ore previsto (90 ore per il percorso liceale, 150 ore per il percorso tecnico, 210 ore per il percorso professionale) rientrano quelle promosse da ASD, SSD ed Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. e dal C.I.P. come le Gare sportive nazionali e internazionali promosse dalle Federazioni Sportive.
I tutor scolastici e i docenti dei consigli di classe ove sono presenti studenti-atleti di alto livello hanno un ruolo fondamentale nella positiva interazione tra scuola, famiglia e società sportiva. La loro cooperazione, infatti, valorizza l’esperienza dello Studente accompagnandolo nel processo di crescita nelle relative competenze disciplinari e sportive, contribuendo alla formazione dell’uomo e del cittadino.