L'indirizzo integra competenze scientifiche e tecnologiche di ambito meccanico e dell'automazione, approfondisce diversi contesti produttivi, tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi nonché alla relativa organizzazione del lavoro.
Il Diplomato in Meccanica e Meccatronica ed Energia:
È in grado di:
QUADRO ORARIO
ARTICOLAZIONE: MECCANICA E MECCATRONICA
DISCIPLINA |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
---|---|---|---|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
LINGUA INGLESE |
3 |
3 |
3 |
STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE |
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
3 |
3 |
3 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA |
1 |
1 |
0 |
MECCANICA, MACCHINE E ENERGIA |
4 |
4 |
5 |
SISTEMI E AUTOMAZIONE |
4 |
3 |
3 |
TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO |
4 |
5 |
4 |
DISEGNO, PROGETTAZIONE E |
4 |
4 |
5 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE/ATTIVITA' ALTERNATIVA |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI
|
32
|
32 |
32 |
Nel corso del terzo e quarto anno sono previste complessivamente 561 ore con il supporto del laboratorio nelle materie di indirizzo. Nel corso del quinto anno le ore con il supporto del laboratorio sono, invece, 330. |