Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:
Nell'articolazione "Telecomunicazioni" viene approfondita l'analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.
QUADRO ORARIO
ARTICOLAZIONE: TELECOMUNICAZIONI
DISCIPLINA |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
---|---|---|---|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
LINGUA INGLESE |
3 |
3 |
3 |
STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE |
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
3 |
3 |
3 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA |
1 |
1 |
0 |
SISTEMI E RETI |
4 |
4 |
4 |
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI |
3 |
3 |
4 |
GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA |
0 |
0 |
3 |
INFORMATICA |
3 |
3 |
0 |
TELECOMUNICAZIONI |
6 |
6 |
6 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE/ATTIVITA' ALTERNATIVA |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI
|
32
|
32 |
32 |
Nel corso del terzo e quarto anno sono previste complessivamente 561 ore con il supporto del laboratorio nelle materie di indirizzo. Nel corso del quinto anno le ore con il supporto del laboratorio sono, invece, 330. |